domenica 28 ottobre 2018

Vuoi una bici più scorrevole? Sgonfia le gomme!!!

Noi cicloamatori, ma anche i professionisti non scherzano, probabilmente gonfiamo troppo le gomme della nostra bicicletta. Molto spesso, con l’obiettivo di ottenere una scorrevolezza ottimale, eccediamo con le atmosfere di gonfiaggio.
Lo ammetto: anche io commetto questo “peccato”.  

Dovremmo invece seguire le indicazioni dei produttori e tenere da conto la nostra esperienza su strada per trovare il giusto equilibrio tra:

  • scorrevolezza 
  • comfort 
  • tenuta di strada
Pubblicità
 

Pensare che gonfiare maggiormente uno pneumatico ci faccia guadagnare in termini di scorrevolezza è un’ingenuità. La pressione eccessiva inficia l’assorbimento delle disconnessioni dell'asfalto, causando vibrazioni eccessive che provocano dispersione di energia e, quindi, minore scorrevolezza.

Un recente studio sull’argomento effettuato dal produttore italiano “Pirelli” in collaborazione con il Team professionistico Mitchelton Scott ha dimostrato che gli per rendere al meglio gli pneumatici  devono essere utilizzati alla giusta pressione.
Gonfiare troppo un copertoncino, un tubolare o un tubeless ne compromette la resa ottimale quando questo viene utilizzato su strada. Per chi vuole approfondire, a questo link lo studio “Pirelli” : clicca qui.

Rispettare le indicazioni di gonfiaggio rilasciate dal produttore dei nostri pneumatici
è fondamentale. In caso di pioggia o strada dissestata o umida rinunciare a mezza atmosfera ci può far guadagnare in termini di sicurezza, comfort e persino in scorrevolezza.


2 commenti: