La tre giorni si terrà al parco Fellini, in uno spazio di oltre 25.000 mq, che per l’occasione ospiterà un’area expo interamente dedicata alle aziende attive nel mercato bike, tra presentazioni in anteprima delle nuove bici – da strada, mtb, urban e e-bike – e test gratuiti.
Gli appassionati per testare le biciclette avranno a disposizione tre percorsi:
- MTB e eMTB - Il percorso che andranno ad affrontare i tester di Italian Bike Festival si snoda dal lungomare di Rimini fino alla cima del Colle di Covignano, la “collina dei riminesi” e in 20,5 km con un dislivello di 316 mt permetterà di provare e scoprire tutte le anteprime 2019 del mondo MTB su vari tipi di terreno.
- Urban Bike - Il percorso si snoderà lungo l’anello verde di Rimini per circa 11 Km.
- Road - Il percorso Road parte sempre dal Village e si snoda per circa 24 Km. Dopo aver attraversato la città si inerpica sulle prime pendici dei colli riminesi. È un percorso utilizzato per le competizioni di ciclismo su strada e permette di provare scorrevolezza, maneggevolezza e comportamento della bicicletta sia su strappi che in discesa.
Queste le aziende che ad oggi hanno confermato la partecipazione:
Absolute Black, ABUS, Alba Optics, Alchemist, Alpina, AMG, AepicaSport, Atala, Bergamont, BH bikes, Bianchi, Biemme Sport, Bike7, Biotex, BMC, Bollè, Bosch, Bottecchia, Brinke, Cannondale, Centurion, Cicli Bonin, Cicli Elios, Cipollini, Corratec, CST, DMT, Elitè, Etich Sport, Fabric, Favorit, FM Bike, Giant, Graziella, GSG, Haibike, Italwin, Kawasaki, KTM, Kuota, Limar, Liv, Lombardo, Look, Merida, Montalbetti, Morgan Blue, Nalini, Orbea, Orca, Pininfarina, Poc, ProAction, Proed, Ridley, Ritchey, RockShox, Scott, Selle SMP, SH+, Shimano, Shimano Steps, Sitael, SPM, Sram, Stromer, Supacaz, Swissstop, Thok e-Bikes, Thule, Titici, Truvativ, Tucano Urbano, Vaude, Wahoo, Wayel, Whistle, Wtb.
Per maggiori info www.italianbikefestival.net
Nessun commento:
Posta un commento