Santa Serena si trova nel Lazio e precisamente a Supino, in provincia di Frosinone, tra i Monti Lepini. Un salita: dura, selvaggia e bellissima.
A me ricorda il Passo Gavia. La salita inizia dalla strada statale Morolense per arrivare, dopo tre chilometri, con pendenze che passano gradualmente dal 3% al 7%, al paese di Supino. Attraversato il centro storico si costeggia un fontanile e occorre proseguire dritti. E’ da qui che inizia l’ascesa vera e propria, dal 5°/6° sesto chilometro le pendenze si attestano sull’ 8/9/10%, dopo un “drittone” impegnativo la strada spiana un pochino. Subito dopo iniziano i tornanti, con pendenze tra l’8 e il 10%, che in 3/4 chilometri portano alla piana di Santa Serena.
Ci troviamo in un ambiente selvaggio, completamente immersi nella natura. Lo stato del manto stradale è discreto, in discesa occorre prestare attenzione. A circa metà salita è presente un fontanile. La scalata a Santa serena è possibile senza difficoltà da marzo ad ottobre. Nel periodo estivo consiglio di evitare le ore più calde visto che la strada è completamente esposta al sole.
Note tecniche:
Versanti: Supino
Lunghezza: 13,2 km
Pendenza media: 7%
Altitudine di partenza: 178 msm
Altitudine di arrivo: 1083 msm
Dislivello: 905 m
Per maggiori informazioni mi potete contattare ilcicloamatore@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento