Si vada forte o si vada piano, per terminare una gara di oltre 200km e quasi 4000 mila metri di dislivello occorre allenarsi. E allora, iniziamo ad allenarci già in inverno, usciamo in bici ogni volta che è possibile, il fine settimana lo dedichiamo al giro lungo. Insomma, facciamo sacrifici pur di raggiungere il nostro obiettivo che può essere: concludere la gara, migliorare il tempo dell’anno precedente o conquistare la griglia di merito.
Ebbene per molti cicloamatori la giornata di domenica è stata rovinata da qualche "buontempone" che ha disseminato per strada puntine, chiodi e trucioli di ferro. Come è facile immaginare, le forature sono state numerosissime.
In queste ore gli organizzatori (fonte: cesenatoday.it) hanno presentato una formale denuncia e le Forze dell'Ordine indagheranno sull'accaduto. Per gli organizzatori non si è trattato solo di un danno all'immagine della Nove Colli, ma un'azione contro l'incolumità dei ciclisti in quanto sono evidenti i rischi di una foratura in marcia.
Nessun commento:
Posta un commento