 |
Polar Bottle 590CC |
Le Polar Bottle sono prodotte da un’azienda americana fondata nel 1994. Sono
borracce termiche che hanno tra le proprie
caratteristiche di essere c
oncepite e costruite per durare nel tempo e un’estetica unica, che le contraddistingue.
I liquidi contenuti nelle Polar Bottle restano più freddi o più caldi il doppio del tempo rispetto ad una normale borraccia. I materiali di costruzione sono di
ottima qualità e i
tappi utilizzati sono a mio parere uno degli elementi che contraddistingue questo prodotto in senso positivo. In precedenza avevo utilizzato altre borracce termiche trovandole sempre scomode e molto dure. Non è il caso delle Polar Bottle.
I modelli da me utilizzati sono:
Polar Bottle 590CC,
Polar Bottle 700CC con
tappo a membrana ZipsStream e
Polar Bottle Ergo 650CC.
ASPETTI POSITIVI
 |
Polar Bottle 700CC |

Nonostante siano borracce termiche si lasciano maneggiare con facilità e non richiedono forza per far fuoriuscire il liquido contenuto. Possono essere utilizzate tranquillamente anche durante gare e granfondo. Il
“tappo standard” (Sport Cap) si apre e si chiude molto facilmente, riesce ad erogare una quantità di liquido superiore a quella dei comuni tappi e la valvola estraibile permette la pulizia. Il
tappo ZipsStream oltre ad essere facile da aprire e chiudere, permette come il fratello minore di erogare immediatamente molto liquido e in più anche se lasciato aperto non permette la fuoriuscita dello stesso evitando di sporcare il telaio della bicicletta soprattutto se all'interno ci sono bibite appiccicose. Anche in questo caso la valvola è estraibile e può essere facilmente pulita.
La
Polar Bottle Ergo ha invece un particolare tappo che permette l’apertura e la chiusura con mezzo giro di tappo. Ho trovato questo modello comodo nel pre e post allenamento e portandola con me in viaggio o durante escursioni a piedi.
Per tutti i modelli utilizzabili il foro di entrata molto largo permette con facilità l’introduzione di liquidi e sali minerali.
Ho lavato sempre le borracce in lavastoviglie non riscontrando nessun problema.
ASPETTI NEGATIVI
 |
Polar Bottle Ergo |
La versione da 700CC non è comodissima da portare sulla bici da corsa, come del resto tutte le borracce di queste dimensioni, ma l’ho trovata utile nei giri lunghi e soprattutto per giri pianificati in zone che non conoscevo, dove non sapevo se avrei trovato fontane lungo il percorso o rischiato di fare molti chilometri senza incontrarne. Utilizzare la versione da 700CC insieme a quella da 590CC può essere utile nelle
Granfondo. Personalmente in quella grande metto sempre acqua mentre in quella piccola metto sali minerali e maltodestrine.
Altro appunto è che i liquidi restano a temperatura per 2-3 ora ma è quello che mi aspettavo da questo tipo di prodotto.
In Italia le Polar Bottle sono distribuite da
Ciclo Promo Components e possono essere trovate in
questi negozi
Nessun commento:
Posta un commento