giovedì 10 gennaio 2019

Allenarsi la sera ci fa dormire e riposare male?

Nel periodo autunnale ed invernale molti cicloamatori si allenano frequentemente indoor, di mattina molto presto o la sera. Io per coniugare impegni lavorativi, famigliari e personali preferisco allenarmi la mattina, spesso all’alba. Altri, forse la maggior parte, si allenano la sera, magari frequentando le lezioni di spinning organizzate dalle palestre.

La domanda che chi si allena la sera sicuramente si pone è questa: un allenamento intenso può peggiorare la qualità del sonno notturno?
Generalmente si crede che allenarsi nelle ore serali sia sconsigliabile, ma ricerche scientifiche dicono tutt’altro. Una ricerca sistemica dell’ottobre 2018 condotta per indagare fino a che punto l'esercizio serale influisce sul sonno se l'intensità dell'esercizio o la durata modificano la risposta
ha rivelato che:
  • gli studi scientifici non avvalorano l’ipotesi che l’attività sportiva serale peggiori la qualità del sonno;
  • la qualità del riposo potrebbe addirittura migliorare se prima di andare a coricarci facciamo passare un’ora o più.                                       

Ho chiesto di approfondire la tematica al preparatore ed esperto Francesco Trebbi 3B Training


Noi cicloamatori spesso ci alleniamo quando possiamo, ma conoscere quali accortezze usare per migliorare l’efficacia dell’allenamento è fondamentale.

*Per la ricerca sistemica sono stati presi in esame studi che valutano il sonno dopo una singola sessione di esercizio fisico serale confrontandoli con la qualità del sonno di individui che non avevano effettuato nessun esercizio fisico - per info clicca qui

  

Nessun commento:

Posta un commento